Di: Maria Mennone
Trapelano già, principalmente dagli account Instagram dei fedelissimi al brand fondato da Steve Jobs, le prime immagini del nuovo Apple Store che presto aprirà nella città di Singapore.

Di sicuro non è una novità l’hype che annualmente circonda le release dei nuovi prodotti Apple, ma in questo caso l’interesse si estende ad un pubblico più eterogeneo, dai tech-freak agli appassionati di architettura di tutto il mondo, poiché si tratta di un concept innovativo rispetto ai classici Apple Store ai quali tutti ormai siamo abituati. Infatti il progetto di quello in questione è stato affidato all’architecture studio Foster + Partners di Londra e costituirà il primo shop di Apple completamente circondato da acqua.

Questo è solo l’ultimo dei negozi Apple progettati dal famoso studio inglese di architetti in collaborazione con la compagnia californiana; tra i quali lo store con l’ampio soffitto in marmo di Miami e quello di Bangkok costruito attorno ad una gigante colonna dalla forma ad albero.
Le prime immagini di quello di Singapore, mostrano una particolare struttura geometrica vetrata dalla forma sferica collocata all’interno del Marina Bay Sands, un complesso progettato dall’architetto israeliano naturalizzato canadese, Moshe Safdie e che andrà a rimpiazzare l’Avalon Nightclub, una delle strutture nate dal progetto di Safdie e che originariamente costituiva l’altra metà della “Crystal Pavilions”, ovvero due edifici progettati come una sorta di “isolotti trasparenti” galleggianti sull’acqua. L’altro pavilion è uno Store di Vuitton, ancora parte del Marina Bay Sands.

Terzo Apple Store di Singapore, dopo Orchard Road, anch’esso opera dello studio Foster + Partners e il primo ad essere stato aperto nella città circa tre anni fa e l’Apple Jewel Changi Airport, progettato, invece, dagli allievi di Safdie all’interno di uno dei centri di trasporto più famosi al mondo (nel quale, tra l’altro, è anche presente la più alta cascata al chiuso del mondo ndr); l’Apple Marina Bay Sands si presenta come una sorta di ordigno spaziale o teatro futuristico alla luce del giorno, ma è di sera che meglio si riuscirà ad ammirarne la grandiosità, quando l’iconico skyline di Singapore si illumina e avrà da sfondo un folgorante panorama di luci colorate che i suoi pannelli in vetro rifletteranno sullo specchio d’acqua sottostante creando un vero e proprio spettacolo luminoso, il cui solo concept ha già valso allo store il soprannome di “the lantern on the bay” anche per il fatto che in lontananza, la sua forma è stata pensata per ricordare le tradizionali lanterne usate durante il Singapore’s Mid-Autumn Festival.
Insomma a qualche settimana dall’apertura ufficiale al pubblico, la sola struttura è stata sufficiente a donare a questo suggestivo edificio il primato come unico retail shop di Apple galleggiante raggiungibile solo attraverso un ponte che parte dalla promenade pedonale fronte acqua e collegato da un passaggio sott’acqua al vicino shopping center alla base del Marina Bay Sands. E se queste sono le premesse, chissà cos’altro ci riserverà l’Apple Marina Bay Sands, definita già dai portavoce dell’industria come “il cuore della creatività, uno spazio in cui sarà possibile catturare idee e passioni. Un posto in cui esplorare, connettersi e creare qualcosa di nuovo”?
“We can’t wait to see where your imagination takes you” risponde la mela, per ora.