Di: Maria Mennone

I più accaniti fan della saga lo aspettavano nelle sale già lo scorso 9 Aprile, attesa lunga dato che l’ultimo capitolo dedicato a James Bond, “007 Spectre”, era uscito ben 5 anni fa; che però è stata addirittura prolungata a causa della pandemia, che ne ha fatto slittare la release a Novembre, il 12 per l’Europa mentre il 20 per gli Stati Uniti. Il tutto è valso a “No Time To Die” il titolo di primo film blockbuster ad essere rimandato per emergenza sanitaria.
Diretta da Cary Joji Fukunaga, dopo l’abbandono per divergenze creative di Danny Boyle, e prodotto da Michael G. Wilson e Barbara Broccoli, la pellicola sarà la 25esima del franchise e l’ultima in cui reciterà Daniel Craig, che dal 2006 presta il suo volto alla spia più famosa del mondo.

Il che fa di No Time To Die, un film molto importante per gli sviluppi di questa saga spy-action, perché destinato a chiudere un cerchio, eliminando un personaggio diventato di culto per l’immaginario collettivo e traslando le sue avventure su una new entry, l’attrice Lashana Lynch (già interprete di Captain Marvel, nell’omonimo film del 2019 ndr) che secondo le prime indiscrezioni trapelate, sembra aver preso il ruolo e il nome di 007.

Come si vede dal primo trailer ufficiale, rilasciato appena 5 giorni fa, la nuova avventura della spia britannica, si apre col suo ritiro a vita privata in Giamaica, interrotto dalla richiesta d’aiuto da parte dell’ex compagno della CIA, Felix Leiter (l’attore Jeffrey Wright ndr) per ritrovare uno scienziato rapito. Comincia così la missione di Bond che, come le passate, si mischierà con questioni personali e in questo caso lo porterà anche a fare un’introspezione legata ad una vecchia ferita non ancora rimarginata, quella infertagli dall’amata Madeleine Swann (l’attrice Lea Séydoux).

Mentre il ruolo della nemesi in questo nuovo capitolo della saga firmata Ian Fleming, è stato affidato al giovane attore già premio Oscar, Rami Malek.
Insomma, nonostante la partenza rinviata, le premesse rispetto ad un nuovo sorprendente action movie ci sono tutte, perciò non ci resta altro che abbracciare la nostra nuova normalità e correre al cinema il prossimo Novembre per scoprire l’emozionante uscita di scena dell’agente segreto con licenza di uccidere.